Hotel
| Palazzina Grassi
Categoria: Hotel 5 stelle
Dove: Venezia, Italia
Linea: STAR110
Partner: Marco Polo
Atmosfere indimenticabili e un inconfondibile design d’autore hanno permesso a Palazzina Grassi di diventare uno fra i 50 alberghi migliori al mondo. L’unico hotel in Italia completamente disegnato da Philippe Starck.
Fra le sue antiche mura il passato e il presente si fondono tra atmosfere sognanti, luci soffuse, opere d’arte e suggestivi angoli dove potersi sentire autenticamente veneziani fin dal primo istante. Per scoprire Venezia come mai l’avete immaginata: una storica città d’arte capace di trasformarsi in un caleidoscopio di sorprese, fascino e divertimento.
Richiesta
- Il ristorante aveva la necessità di rinnovare una cucina già esistente, con l’obiettivo di migliorarne l’operatività e soprattutto la qualità.
- La nuova cucina doveva rispondere agli alti standard dell’hotel, e allo stesso tempo essere funzionale ed ergonomica per servire i pasti e le colazioni dell’albergo oltre ai party esclusivi.
Soluzione
- Il progetto è stato realizzato da Massimiliano Calza, project leader, con la consulenza di Luigi Penello (Gigi) proprietario del ristorante “Caffè Concerto” di Favaro Veneto, Venezia.
- Le sfide da affrontare sono state tante, sia dal punto di vista logistico sia di tempistica; gli spazi a Venezia sono sempre piccoli e di difficile gestione. È stato progettato tutto su misura, per sfruttare ogni piccolo spazio a disposizione.
- È stato scelto un blocco di cottura centrale Mareno, linea Star 110, composto da: induzione passante su base vano, cuocipasta, e frytop passante su armadio riscaldato. Per completare il bocco cottura sono state inserite delle prese Teller, una colonnina acqua e la griglia posategami.
- Tutti i piani in acciaio inox sono unici, sagomati, con elementi fuori serie, quali ad esempio: un freezer eseguito su misura, oltre ad un pensile refrigerato con porte battenti e porte a vetro con luci a led.
- È stato installato Power Guardian®, l’esclusivo sistema Mareno per il controllo dei picchi di potenza, che controlla oltre alle apparecchiature di cottura elettriche, anche la batteria di reintegro aria trattata della cucina.
- In Palazzina Grassi anche la cucina è un palcoscenico: le basi del blocco cottura sono state verniciate di nero lucido, e sul cruscotto sono state serigrafate le mascherine di Philippe Starck.
- La realizzazione di questo progetto è stata possibile grazie alla collaborazione tra Mareno e il team di Marco Polo, Massimiliano e Micaela Calza, e al contributo di Luigi Penello.
palazzinagrassi.com
Marco Polo